Pokémon Nero e Bianco - Vintage VS Modern!!
- romafighter
- 25 lug
- Tempo di lettura: 5 min
Ben ritrovati con i Broker Brothers ragazzi, oggi vorremmo fare un agguerrito testa a testa tra i set vintage nero e bianco e la nuova espansione appena uscita!
I nuovi set Luce Nera e Fuoco Bianco hanno sicuramente una grande distanza a livello di concept artistico rispetto ai vecchi set, ma è molto interessante metterli in relazione e soprattutto ragionare su cosa potrebbe per formare meglio nel futuro; dei set vintage di qualità non sempre eccelsa, ma che hanno dalla loro parte il fascino e soprattutto la rarità del vintage, oppure i nuovi set, studiati artisticamente al dettaglio per rendere il massimo dal lato estetico ma con una reperibilità di prodotti e di carte immensamente superiore?
Vecchio vs Nuovo: Black & White a Confronto
Con l'uscita delle due espansioni Luce Nera e Fuoco Bianco, il mondo Pokémon torna a esplorare l'era di Unima, riportando alla ribalta i protagonisti dell'acclamata serie "Nero e Bianco".

Ma come si confrontano i set moderni con gli omonimi (o quasi) rilasciati tra il 2011 e il 2013? Questo articolo darà la risposta a questa domanda analizzando i personaggi, le carte più iconiche, il potenziale collezionistico e le strategie d'acquisto per aiutarvi a scegliere tra passato e presente.
I Protagonisti: ritorni e rivisitazioni
Nel vecchio set, considerando le varie espansioni (Black & White base, Emerging Powers, Noble Victories, Next Destinies, Dark Explorers, Boundaries Crossed, Plasma Storm, Plasma Freeze, Plasma Blast e Legendary Treasures), erano protagonisti trainer storici come N, Komor, Belle, Camelia e Iris, oltre ai leggendari Reshiram, Zekrom, Kyurem e Genesect.
Il nuovo set reintroduce questi personaggi in versione AR, SAR e Full Art, aggiungendo interpretazioni moderne e artwork di altissima qualità, che sfruttano stili artistici contemporanei per catturare l'interesse di nuovi e vecchi collezionisti.

Focus Storico: la ricezione dei set Black & White
All'epoca della loro uscita (2011–2013), i set Black & White segnarono una svolta per il Gioco di Carte Collezionabili Pokémon. Reintrodussero meccaniche come le carte EX e nuovità assolute come le versioni Full Art, che divennero rapidamente molto ricercate. Il set Uragano Plasma (Plasma Storm), in particolare, fu tra i primi ad utilizzare il bordo blu delle carte Team Plasma, apprezzatissimo dai fan. Legendary Treasures si distinse per il mix tra vecchie ristampe e nuove grafiche, inclusa la Radiant Collection, che coniugava collezionismo e nostalgia.
Confronto Valutativo tra Vecchio e Nuovo
La differenza più sostanziale è nella disponibilità e nella rarità. Le carte Black & White originali sono sempre più difficili da trovare, specialmente in buone condizioni, con molte PSA 10 che superano facilmente i $1.000. Le nuove carte hanno invece il vantaggio della disponibilità attuale e della facilità di gradazione.
Ecco le top 10 carte per ciascun set, ordinate per valore decrescente (PSA 10 se disponibile, altrimenti non gradate secondo PriceCharting):
Top 10 Vecchi Set (2011–2013)
Charizard Secret Rare #136 (Plasma Storm) – Oltre $10.000 (PSA 10)
Charizard Cosmos holo #19 (Legendary Treasures)
Zekrom Gold Secret Rare #114 (Legendary Treasures) – $4.300 (PSA 10)
Lugia Ex Full Art #131 (Plasma Storm) - 4200 (PSA 10)
Mew Ex #RC24 (Legendary Treasures) -4000 (PSA 10)
Reshiram Gold Secret Rare #113 (Legendary Treasures) – $2.800–3.000 (PSA 10)
Gardevoir Secret Rare (Dark Explorers) – $2.500–3.000 (PSA 10)
Blastoise Secret Rare #137 (Plasma Storm) – Oltre $2500 (PSA10)
Articuno Ex Full Art #132 (Plasma Storm)– $2300 (PSA10)
Darkrai Ex #107 (Dark Explorers)– $2000 (PSA10)
Top 10 Nuovo Set (Luce Nera / Fuoco Bianco)
Victini SAR #172 (Fuoco Bianco) – $593 (non gradata), PSA 10 stimata $650+
Reshiram-ex SAR #168 – $461 (non gradata), stimata oltre $550 PSA 10
Zekrom-ex SAR #169 – $426 (non gradata), stimata $500+ PSA 10
Reshiram-ex BWR #174 – $650 (PSA 10)
Zekrom-ex BWR #174 – $426 (PSA 10)
Hydreigon-ex SAR #171 – $170 (non gradata)
Hilda SAR #173 – $120 (non gradata)
N’s Plot SAR #173 – $97 (non gradata)
Kyurem-ex SAR #168 – $59 (non gradata)
Serperior-ex SAR #167 – $59 (non gradata)
Chi avrà la meglio a lungo termine?
Dal punto di vista del valore storico, rarità e difficoltà di reperimento, i set vintage Black & White sono più solidi nel lungo termine. Il Charizard di Plasma Storm, ad esempio, è già diventato un’icona collezionistica, e le carte Gold sono molto ambite dai collezionisti di fascia alta.

Tuttavia, le nuove espansioni "Luce Nera" e "Fuoco Bianco" stanno mostrando segnali promettenti. Alcune carte come Victini SAR e le versioni SAR di Reshiram e Zekrom sono già molto apprezzate e, se gradate in PSA 10, potrebbero vedere forti aumenti nei nel medio periodo.
Chiaramente, essendo il set appena uscito, ci vorrà un pò di tempo perché i prezzi si stabilizzino e comincino a salire in maniera costante, anche in relazione alla stampa di questi prodotti che è appena cominciata.
In conclusione: i set vecchi sono più sicuri per collezionisti e investitori a lungo termine, ma il nuovo set offre più accessibilità, con interessanti opportunità speculative per chi sa scegliere le carte giuste in tempo.
Cosa acquistare: carte e prodotti consigliati
Vecchi Set:
Acquista carte già gradate PSA 9 o 10, magari sniperandole in questo ottimo periodo estivo, come ad esempio:
I pacchetti sigillati (booster box, blister pack) sono rari e molto costosi: può convienire acquistare i pacchetti delle espansioni più interessanti come Uragano Plasma (Plasma Storm), Stirpe dei Draghi (Dragons Exalted), Legendary Treasures, Boundary Crossed tralasciando quelli meno interessanti come Noble Victories ed Emerging Powers
Luce Nera e Fuoco Bianco:
Acquista bundle promozionali, Elite Trainer Box (ETB), o box sigillati prima che vadano out of print, ma attenti a non strapagarli!
Carte da tenere d'occhio, per investirci nel momento opportuno che scenderanno dal prezzo attuale dettato dall'hype per il set:
Carte non gradate in condizioni near mint possono essere inviate a PSA/BGS per ottenere una rivalutazione significativa nel medio termine.
Artwork più amati: un parametro da non sottovalutare
Il gusto estetico è diventato sempre più centrale nel collezionismo. Le carte con artwork firmati da artisti celebri (come Mitsuhiro Arita, Akira Egawa o Naoki Saito) tendono a ricevere maggiore attenzione e possono aumentare di valore anche solo per la loro bellezza. Tra i set vecchi, spiccano le Full Art con sfondi minimalisti e dettagli cromatici raffinati. Nei nuovi set, invece, le SAR brillano per colori vividi, composizioni cinematografiche e una cura stilistica che le rende veri e propri oggetti d’arte.
Conclusione
Il confronto tra vecchio e nuovo set Pokémon "Nero e Bianco" è emblematico dell’evoluzione del brand.
In particolare segna la grande distanza che i nuovi set hanno creato rispetto al vecchio panorama de GCC, grazie alla sempre maggiore presenza di carte full art illustrate, in particolare per questo nuovo set che segna un record assoluto per la presenza di una carta illustrata per ogni Pokémon di V generazione. Ma al contempo dimostra che il GCC vuole sempre tenere un filo legato al passato e rendere omaggio a ciò che Pokémon è stato, in particolare con le nuove BWR di Reshiram e Zekrom che, come abbiamo visto, ricalcano le Full Art degli stessi Pokémon del primo set Nero e Bianco
Per i nostalgici, i set 2011–2013 sono un investimento affettivo e finanziario. Per i nuovi collezionisti, "Luce Nera" e "Fuoco Bianco" rappresentano un’opportunità fresca e promettente.
FINE.
Comments