Cookie Policy Privacy Policy
top of page

Analisi del Set Terastal Festival EX

Aggiornamento: 6 ore fa


Bentrovati con i Broker Brothers ragazzi, in questo articolo andremo ad analizzare il nuovo set giapponese che sta facendo impazzire i collezionisti con le sue eeveeluzioni: Terastal Festival EX!


terastal festival box

Il set giapponese è venduto nel classico Box da 10 buste con 10 carte ognuna, come gli altri set 'High Class', e anticipa Evoluzioni Prismatiche, la sua controparte occidentale in uscita il 17 Gennaio.


Similmente ad Eevee Heroes è incentrato su Eevee e le sue evoluzioni, contiene una SAR per ogni evoluzione del pokemon.



eeveelutions sar

In particolare la seconda SAR raffigurante Eevee ha una particolarità: sullo sfondo è raffigurato un vero e proprio dolce di frutta e risulta Illustrata da un personaggio molto lontano dal mondo dell'illustrazione e del GCC Pokémon, ovvero una delle figure più famose nel mondo della Pasticceria Giapponese: Natsuko Shoji!


Eevee macedonia


Il Set ha un organico a dir poco Biblico, contiene infatti ben 33 SAR, un numero veramente spropositato anche se confrontato con qualsiasi altro set Speciale Giapponese. Questo si spiega in parte con l'assenza delle Art Rare (corrispettivo delle Illustration Rare nei set occidentali), sostituite qui dalle reverse Pokéball assicurate in ogni box


Salutiamo con piacere il ritorno in pompa magna delle Master Ball reverse holo, che non vedevamo da Pokémon 151, con due differenze;


  • In questo caso la masterball è una sola, centrata nello spazio di testo, come possiamo vedere dall'esempio;


Umbreon Master ball

  • Non sono più un pull assicurato nel Box, come invece era nei box di 151. In Terastal Festival infatti abbiamo una SAR come Pull garantito e 3 reverse Pokéball, di cui una possibile Masterball non assicurata


Notiamo subito un aumento della qualità di fattura delle reverse Pokéball e Masterball, che per la prima volta presentano uno sfondo 'shattered' che ci ricorda le holo Cracked Ice e questo fatto unito alla maggiore rarità di queste reverse le rende davvero apprezzate; pensate addirittura che a livello di prezzo medio l'Umbreon Reverse Masterball supera persino l'Umbreon EX  SAR, che dovrebbe invece essere la vera chase card del set!


Sbustando c'è ovviamente la possibilità, molto rara, di trovare l'ambitissimo God Pack!

In particolare per questo set sembrano esserci due tipi molto precisi di God Pack; il primo contenente una comune e tutte e 9 le eeveelutions SAR, il secondo contenente 7 reverse holo più 3 eeveelutions SAR


Un'altra carta a nostro avviso molto interessante al di là delle ovvie Eeveelutions, anch'essa illustrata da un personaggio estremamente famoso ma non correlato al mondo Pokémon è il Palafin EX #151, illustrato dal grandissimo Tetsuo Hara, nientemeno che il Mangaka che ha concepito e disegnato Ken il Guerriero!


Tetsuo Hara con la sua creazione

Il tratto si nota chiaramente e rimanda in tutto e per tutto alle vibe di Ken il Guerriero.


Questa è una novità assoluta nel mondo Pokémon e ci vediamo delle potenzialità interessanti in termini di investimento, soprattutto se in futuro altri importanti Mangaka realizzeranno illustrazioni per le carte Pokémon. In questo modo potrebbe nascere una correlazione tra carte che le renderebbe molto interessanti agli occhi dei collezionisti


Tornando invece a degli illustratori che conosciamo bene, non possiamo non citare la presenza di una carta illustrata da Shinji Kanda, uno tra i disegnatori più acclamati degli ultimi tempi grazie a illustrazioni come il Magikarp di Evoluzioni a Paldea e il Giratina di Origine Perduta; parliamo del Lunaruggente SAR


Roaring Moon Shinji Kanda

Si nota subito il tratto dell'artista, sempre attento ad elaborare intricati pattern sullo sfondo che mettono ancora più in risalto il Pokémon in primo piano.


Grande assente di questo set risulta essere l'Eevee Promo che troveremo invece nei Set Allenatore Fuoriclasse di Evoluzioni Prismatiche in uscita il 17 gennaio. Questa carta rimane quindi un'esclusiva occidentale e non sappiamo se e quando verrà rilasciata in lingua giapponese


Eevee evoluzioni prismatiche

Tirando le somme, il set è sicuramente tra i migliori, se non il migliore dopo l'uscita di 151.


La ricercatezza dei box di Terastal Festival ovviamente porterà la Pokémon Company a ristamparlo in maniera massiccia nei prossimi anni, quindi se proprio volete acquistarlo vi consigliamo prudenza essendo appena uscito; non strapagatelo, e se dovesse rimanere su questi prezzi o salire ulteriormente nel breve/medio termine andate su altro; non vediamo infatti grandi possibilità che dei prezzi così alti possano reggere nel lungo termine, quindi non lo reputiamo un investimento sicuro attualmente.


La possibilità che il set si apprezzi di un certo ammontare nei prossimi mesi c'è ma secondo noi non giustifica totalmente il rischio: bisognerebbe venderlo alla prima occasione per evitare di rimanere con la 'patata bollente' in mano e l'ammontare di guadagno possibile è incerto, per questo se volete veramente investire e non speculare vi consigliamo di attendere pazientemente che la frenesia finisca e poi decidere il da farsi.



 

FINE.










Comentarios


bottom of page